Langhe e Roero"Lingue appuntite in cima alle colline, strisce di terra sinuose che incombono a vista d’occhio e appaiono come pettinate da ordinati filari di viti. Lingue, cioè Langhe nel dialetto locale, che parlano esse stesse mostrando colori sempre diversi, una terra eloquente, selvaggia e gentile, ondulata e feconda, che si spande tagliata da valli e sentieri: su queste creste sono incollati grappoli di case e cascine sparse, da cui spuntano spesso, simili ad antiche e immobili vedette, imponenti castelli carichi di storie".
|
Alta LangaL'Alta Langa è la Langa del sud, una frontiera diffusa che non è più bassa colline e non è ancora mare, fatta di equilibri tanto delicati quanto profondi, un luogo magico dove ancora risuona il lento traffico dei carri, del viavai dei mercanti, degli straccivendoli e dei contrabbandieri che, lungo la fitta rete di sentieri e mulattiere che collegano al mare, attraversano il verde crudo e mutevoli delle stagioni. Scenario vergine, l'Alta Langa è una frontiera da vivere e spazio da esplorare.
|
Tutto Langa: gusto e panorami
|
Langa wine experience
|
Tesori della Granda: perle dell'UNESCO e Langhe
|
La Langa inedita: l'Alta Langa
|
I gioielli di Mondovì e l'Alta Langa
|
Andar per l'Alta Langa: da Bergolo a Cortemilia
|
Grande Traversata delle Langhe (GTL) in mountain bike
|